
La nostra missione è chiara: ridefinire il concetto stesso di ortopedia su misura attraverso l’integrazione tra competenza tecnica, digitalizzazione dei processi e centralità del paziente.
Per noi non si tratta solo di realizzare dispositivi ortopedici ad alta precisione, ma di creare soluzioni progettate per adattarsi realmente alla biomeccanica ed ai bisogni funzionali di ogni singolo paziente, di farlo in tempi rapidi, con processi tracciabili e prestazioni verificabili.
L’innovazione tecnologica che promuoviamo non è mai fine a sé stessa. Ogni tecnologia che adottiamo – dagli scanner 3D ai sistemi di progettazione CAD fino alla stampa 3D additiva – tutto ha un solo obiettivo: migliorare l’efficienza clinica, ridurre l’errore umano, aumentare, migliorandola, la qualità della vita di chi utilizza i nostri dispositivi.
Siamo convinti che il valore aggiunto non risieda solo nel prodotto, ma nella capacità di offrire un ecosistema integrato: progettazione, produzione, formazione e ricerca.
Per questo abbiamo creato due asset complementari che incarnano la nostra missione in modo operativo:
- Il centro Ricerca & Sviluppo che unisce biomeccanica e tecnologia in un protocollo di testing avanzato;
- La divisione formativa che è in grado di erogare corsi, aggiornamenti clinici e percorsi specialistici per fisioterapisti, medici e tecnici ortopedici.
La nostra missione è lavorare al confine tra tecnica, scienza e sensibilità clinica. Perché per noi, la differenza tra un semplice dispositivo ed una vera soluzione si misura nella capacità di creare valore per il paziente, per l’operatore sanitario e per il sistema nel suo complesso.
E noi di 3DR® Additive Manufacturing crediamo che la vera innovazione non sia solo una questione di tecnologie, ma soprattutto di valori. Ogni dispositivo ortopedico su misura rappresenta la sintesi concreta dei principi che guidano ogni fase del nostro lavoro: dalla progettazione tecnica alla relazione con il paziente, dalla scelta dei materiali alla costruzione di un ecosistema produttivo sostenibile e responsabile.
Il primo valore che ci guida è la centralità della persona. Ogni soluzione che sviluppiamo è progettata per rispondere a un’esigenza funzionale reale, individuale e non standardizzata.
Crediamo che ogni individuo sia unico, con specifiche necessità, bisogni e aspettative: per questo riteniamo che non esistono risposte preconfezionate. Ogni progetto è un dialogo, ogni scelta è orientata all’ascolto attivo ed alla costruzione di valore intorno alla persona.
Il secondo valore fondante è l’innovazione utile. Non adottiamo soluzioni tecnologiche per inseguire trend passeggeri o cavalcare mode di mercato: le integriamo solo quando apportano un beneficio reale e tangibile per il paziente.
Parliamo di un vantaggio concreto in termini di maggiore precisione biomeccanica e di incremento dell’efficienza clinica. Ogni dispositivo è frutto di una valutazione rigorosa e la tecnologia non è mai il fine ma, un mezzo strategico al servizio della qualità.
Siamo animati da un forte senso di responsabilità tecnica e professionale: ogni dispositivo prodotto da 3DR® Additive Manufacturing è il prodotto di un protocollo ingegneristico validato, di una tracciabilità certificata, di una progettazione orientata ad un risultato efficace.
Infine, investiamo nella formazione continua e nella condivisione del sapere, perché siamo convinti che la crescita del sistema sanitario passi dalla competenza delle persone che lo abitano.